In recupero l'indice FAO dei prezzi dei prodotti lattiero-caseari nel 2019
A differenza del 2018 che evidenziava un calo su base annua del 3,5%, nel 2019 l'indice FAO dei prezzi degli alimenti guadagna quasi due punti percentuali, con un valore medio di 171,4 punti. Tra i diversi indici che lo compongono, quello delle carni è il...
Leggi »
I formaggi si confermano la categoria più rilevante dell’intero comparto agroalimentare a marchio IG del 2018
Il XVII Rapporto Ismea-Qualivita evidenzia che nel 2018 il valore della produzione certificata DOP, IGP e STG agroalimentare, comprensiva del settore vinicolo, cresce del 6,0% rispetto al 2017 raggiungendo i 16,2 mld di €; il valore dell'export, invece,...
Leggi »
Panoramica sul mercato delle commodity lattiero-casearie: febbraio 2019
Nel secondo mese del 2019, i prezzi delle commodity lattiero-casearie hanno evidenziato andamenti differenti nei principali mercati europei.
BURRO - Nonostante la situazione sia analoga a quella di un anno prima, i prezzi iniziano una fase di assestamento a...
Leggi »
Cina: importazioni record di latte per neonati
Da dati recenti emerge che nel 2018 le importazioni cinesi di latte per neonati sono aumentate significativamente e, sebbene non sia ancora disponibile il dato di dicembre, giungeranno ad un nuovo massimo storico. A distanza di anni l'import è ancora favorito...
Leggi »
Consegne di latte in Italia: gennaio-novembre 2018
Gli ultimi dati, di fonte AGEA, sulle consegne di latte in Italia indicano che a novembre 2018 sono state consegnate circa 903 mila tonnellate, una quantità inferiore del 4,2% se paragonato al medesimo dato di un anno prima (circa 943 mila tonnellate a...
Leggi »
Un 2017 da protagonisti per i formaggi a Indicazione Geografica italiani
Il XVI Rapporto Ismea-Qualivita evidenzia un comparto Food&Wine a Indicazione Geografica (IG) nazionale in buona salute: il valore alla produzione raggiunge i 15,2 mld di € (+2,6%), di cui circa metà è da riferirsi al solo comparto agroalimentare, che a...
Leggi »
Inizio dolce ma finale amaro: il 2018 a due facce dell’indice FAO dei prezzi dei prodotti lattiero-caseari
A differenza di quanto accaduto nel 2017, dove si verifica una crescita su base annua dell'8,1%, l'indice FAO dei prezzi degli alimenti si contrae di 3,5 punti percentuali l'anno dopo, posizionando il valore medio a 168,4 punti. Tra i diversi indici di...
Leggi »