I presidenti di CIA e Uniceb, rispettivamente Dino Scanavino e Carlo Siciliani, si sono incontrati per instaurare un rapporto di collaborazione tra le due organizzazioni. L'incontro è stato utile per discutere delle attuali opportunità produttive e di redditività per gli allevatori, perseguibili attraverso la realizzazione di filiere zootecniche da carne di qualità sempre più alta. La qualità dovrà essere perseguita attraverso la garanzia sanitaria sui prodotti, la qualificazione merceologica, la tracciabilità e la valorizzazione del prodotto nazionale.
Durante l'incontro si è anche discusso del calo nazionale dei consumi di carne, trend che per le carni rosse già si osserva da qualche anno e che pare essersi accentuato negli ultimi mesi a causa delle dichiarazioni dell'OMS.
Secondo i dati forniti da Assocarni, riportati nel grafico allegato, il consumo pro capite di carne bovina nel 2014 è stato di 20,9 kg, valori ben lontani da quelli medi che si sono registrati nei primi anni 2000 che si aggiravano tra i 24-25 kg a persona.