Per salvare il mondo dal cambiamento climatico sarebbe meglio abbandonare la carne bovina per ridurre le emissioni di metano e porre un freno a una delle principali cause della deforestazione, che rilascia tonnellate di anidride carbonica nell'atmosfera. I tempi sono però lunghi e una seconda soluzione e' quella di smettere di mangiare biologico e carne di "mucche felici", nutrite con erba e allevate all'aperto perche' il sistema di allevamento provoca piu' danni al clima per libbra di carne bovina di quanto non facciano gli allevamenti intensivi, dove i bovini alimentati con cereali crescono molto piu' velocemente ed emettono meno metano, secondo quanto sostiene Eduardo Porter nel suo articolo "Per salvare il pianeta bisogna smettere di mangiare le mucche allevate all'aperto", pubblicato sul The Washington Post del 15 gennaio. Sulla base della valutazione del World Resources Institute di molteplici studi sull'impronta del carbonio dell'agricoltura - riporta l'articolo - i sistemi di produzione di carne e latticini nutriti con erba, biologici e all'aperto utilizzano piu' terra per grammo di proteine nel 90% dei casi ed emettono più gas serra nel 70% dei casi. Dar da mangiare a miliardi di persone con carne e verdure biologiche, quindi, aumenterebbe enormemente l'impronta dell'agricoltura, L'approccio industrializzato all'agricoltura basato su fertilizzanti ed erbicidi, invece, e' stato efficace nel ridurre l'impatto della produzione alimentare sugli ecosistemi naturali, visto che nel 1961 erano 0,45 gli ettari dedicati a terreni agricoli per ogni persona sul pianeta mentre nel 2016 erano scesi a 0,21 ettari, secondo la FAO. In base alle tendenze attuali di crescita della popolazione mondiale, il mondo ha un disperato bisogno di produrre piu' cibo su meno terra. Per togliere pressione alla terra si possono fare diverse cose - spiega l'articolo -, dalla riduzione dello spreco alimentare e del consumo di carne alla riduzione delle coltivazioni per biocarburanti, mentre rilanciare l'azienda agricola familiare non è tra le opzioni. L'agricoltura - conclude l'articolo - ha bisogno di piu' scienza, più colture ad alta tecnologia, fertilizzanti ed erbicidi. Ha bisogno di più ingegneria genetica, non di meno.
Per salvare il pianeta bisogna smettere di mangiare bovini allevati all'aperto - Stati Uniti
Mondo