Il 13-15 novembre Assolatte ha ospitato a Roma gli stati generali del latte europeo, il Congresso annuale di EDA. Presente anche il Ministro Francesco Lollobrigida.
Si è svolta a Dublino l’undicesima conferenza internazionale del siero di latte, con 450 partecipanti provenienti da tutto il mondo.
L’IDF World Dairy Summit di Parigi e l’intervista a Piercristiano Brazzale con un bilancio della sua presidenza.
Sostenibilità e innovazione in Lactalis. Per la sezione ECO-protagonisti abbiamo intervistato l’AD di Lactalis Italia Giovanni Pomella.
Come stanno andando freschi, grattugiati, fusi, erborinati e altri stagionati nel 2024 nei vari mercati mondiali?
Con ottobre il prezzo del latte alla stalla torna, in UE, sopra la soglia dei 50 centesimi.
Rischio dazi negli USA: ripercorriamo com’era andata la vicenda 6 anni fa e quali i suoi effetti, specialmente per le Dop.
I pfas, composti di carbonio-fluoro, sono estremamente resistenti e stabili, largamente impiegati nell’industria di vari settori. Ma ci sono rischi per la salute dell’uomo e dell’ambiente?
Blue Tongue: la malattia si espande con aggiornamenti da Spagna, Paesi Bassi, Italia, Svezia e Belgio.
Le risposte dell’esperto e molti altri articoli interessanti completano la rivista.
Sottoscrivete un abbonamento a Il Mondo del Latte! Tutti i riferimenti e la scheda di abbonamento sono disponibili sul sito Assolatte.
L’export di formaggi dal 1861, l’impulso alla PAC per bilanciare il rischio dazi USA, il Congresso EDA 2024, l’11° conferenza internazionale del siero di latte a Dublino, il bilancio più che positivo della presidenza Brazzale della FIL/IDF, sostenibilità
Italia