Desertificazione, erosione e sovrasfruttamento del suolo saranno al centro dell'agenda ambientale per le prossime due settimane ad abidjan, in costa d'avorio, dove lunedi' si e' aperta la meno nota delle tre cop (le conferenze delle parti delle nazioni unite nate dopo il vertice di rio del 1992).
Questo incontro internazionale, "fratello minore" dei vertici sul clima e sulla biodiversita' - spiega tra gli altri "le figaro" - avra' come obiettivo la lotta al degrado del suolo, fenomeno che interessa il 40% della superficie del pianeta, colpisce meta' dell'umanita', e sta aggravandosi. "Lo scenario 'business as usual' porterebbe nel 2050 all'ulteriore deterioramento di un'area equivalente a quella del sud america" , prevede un rapporto svelato in vista di questa quindicesima cop, che avverte: " L'uso improprio delle risorse della terra - suolo, acqua e biodiversita' - minacciano la salute e la sopravvivenza di molte specie, inclusa la nostra".
Nel breve termine, l'argomento e' cruciale per la sicurezza alimentare del continente africano.
Fonte: Agra press (Abidjan)